Musicadarpa

Musicadarpa

Il mondo dell'arpa a 360°

Menu
  • Home
  • Catalogo
    • Vedi tutto
    • Arpa e Archi
    • Arpa e Altri Strumenti
    • Arpa e Canto
    • Arpa e Orchestra
    • Arpa senza pedali – Musica Didattica
    • Arpa Sola
    • Cadenze al Concerto di Mozart k299
    • CD
    • Corde
    • Due Arpe e Più
    • Duetti
      • Clarinetto e Arpa
      • Flauto e Arpa
      • Pianoforte e Arpa
      • Viola e Arpa
      • Violino e Arpa
      • Violoncello e Arpa
    • Libri
    • Raccolte
    • Studi e Metodi
    • Trii Strumentali – Flauto Viola e Arpa
  • Attività
  • Bacheca
  • Archivio
CategoriaArpa senza pedali: Musica didattica Catalogo Raccolte

Italian Folk Dances from the Viggiano Tradition for Harp (Simari)

7 Aprile 2019 Off Di musicadarpa

Danze Popolari Italiane dal repertorio tradizionale Viggianese per Arpa

Trascrizione: Sara Simari

Prezzo: € 12,00

La storia dei Viggianesi, musicanti girovaghi, si snoda in un arco temporale di circa quattro secoli e esprime un ‘unicum’ sul piano musicale quanto su quello antropologico. Eredi di una pratica musicale itinerante che fin dal tardo Medioevo popolava le strade (e non solo) del Regno di Sicilia e Napoli, gli arpisti protagonisti di questa storia straordinaria fecero le prime apparizioni già sul finire del ’600 intenti in pratiche musicali accanto a cappelle votive.
Armati di impellente necessità di sostentamento coniugata ad una spiccata propensione musicale, adattabilità e versatilità, i gruppi di musicanti – quasi sempre appartenenti alla medesima cerchia familiare – si fecero portatori della grande tradizione musicale italiana (meridionale in primis), con l’arpa in spalla, simbolo identificativo di una ben delimitata e circoscritta area del territorio italiano: la Valle dell’Agri, in Basilicata.
Dai molti documenti esaminati, emerge un repertorio musicale estremamente vasto e variegato che mescola tradizione agro-pastorale con tradizione colta (prevalentemente operistica), musica devozionale con canzoni urbane (dalla tradizione napoletana alla produzione internazionale). Il repertorio agro-pastorale, oggetto della presente pubblicazione, consiste in un repertorio autoctono fortemente caratterizzato che i Viggianesi, pur esibendolo anche in terre lontane, avevano sedimentato nelle occasioni rituali sia pubbliche che private della propria terra.

italian

Richiedi informazioni


Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Cadenza al Concerto di Mozart KV 299
Articolo successivoSuccessivo Concertante op.7/8 for Harp, Basset-horn (or Viola) and Violoncello ad libitum (Pasetti)

Catalogo

  • Arpa e Altri Strumenti
  • Arpa e Archi
  • Arpa e Canto
  • Arpa e Orchestra
  • Arpa senza pedali – Musica Didattica
  • Arpa Sola
  • Cadenze al Concerto di Mozart k299
  • CD
  • Corde
  • Due Arpe e Più
  • Duetti
    • Clarinetto e Arpa
    • Flauto e Arpa
    • Pianoforte e Arpa
    • Viola e Arpa
    • Violino e Arpa
    • Violoncello e Arpa
  • Libri
  • Raccolte
  • Studi e Metodi
  • Trii Strumentali – Flauto Viola e Arpa
  • Vedi tutto

Ultimi aggiornamenti

  • Workshop in-between the strings with Margret Koll and Michele Pasotti
  • Vendo arpa Salvi modello Daphne 47S
  • Concerto per arpa op.33
  • Storia
  • Contatti
STORIACONTATTI

Tel: 333 3700499 Email: info@musicadarpa.it
Designed & Developed by Ofunwebservice | 2021 Musicadarpa
.