ILMAestate 2021 – Corsi di Musica Antica
8 Aprile 2021
Locandina Koell
margret.koell@gmx.net
Curriculum

I suoi rinomati partner cameristici sono Luca Pianca, Dmitry Sinkovsky, Stefan Temmingh, Vittorio Ghielmi, Emöke Barath e Roberta Invernizzi. Margret Köll ha partecipato a numerose produzioni discografiche, trasmissioni e tournée, ad esempio con Cecilia Bartoli, Magdalena Kožena, Sonia Prina e Roberta Invernizzi. Come solista, ha pubblicato cinque CD, al primo dei quali, “L´arpa di Partenope” (Accent/ Note 1) è stato assegnato il Diapason d´or. Dal 1988 è membro dell’ensemble cameristico austriaco contemporaneo Knoedel ed è in tour con loro in tutto il mondo. Più recentemente ha collaborato ad un progetto con l’ensemble live-techno Elektro Guzzi.
Margret Köll ha studiato arpa moderna e storica a Innsbruck, Baltimora, Monaco di Baviera e Milano. Dal 2012 insegna alla Hochschule für Musik Hanns Eisler di Berlino. Tiene masterclass in tutta Europa e nel 2018 ha fondato Harfenlabor (laboratorio per l’arpa), una piattaforma interdisciplinare per l’interpretazione storica e contemporanea sulle arpe storiche.
Un momento importante nella sua carriera è stato il concerto di apertura dell´Elbphilharmonie ad Amburgo, dove Margret Köll si è esibita in duo con il controtenore Philippe Jaroussky. I suoi più impegni più importanti per il 2019-2020 hanno incluso il Teatro alla Scala di Milano, il Göttingen International Händel Festival, il Innsbrucker Festival für Alte Musik e i suoi recitals alla Galleria degli Uffizi a Firenze e al Pierre Boulez Saal a Berlino.
“Margret Köll è uno dei massimi rappresentanti del nostro tempo nel campo dell´arpa storica” – Gramophone
“Infinita delicatezza nell’attaco delle corde” – Diapason
“Fiducia nello stile e virtuosismo (…) un’artista eccezionale” – Fono Forum
Sito personale: www.margretkoell.com
Margret Köll su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=du5n6E1q4DI
Margret Köll su Vimeo: https://vimeo.com/247509187
Margret Köll e i corsi dell’ILMA
Margret Köll si è unita ai corsi ILMAestate a partire dal 2021.