Musicadarpa

Musicadarpa

Il mondo dell'arpa a 360°

Menu
  • Home
  • Catalogo
    • Vedi tutto
    • Arpa e Archi
    • Arpa e Altri Strumenti
    • Arpa e Canto
    • Arpa e Orchestra
    • Arpa senza pedali – Musica Didattica
    • Arpa Sola
    • Cadenze al Concerto di Mozart k299
    • CD
    • Corde
    • Due Arpe e Più
    • Duetti
      • Clarinetto e Arpa
      • Flauto e Arpa
      • Pianoforte e Arpa
      • Viola e Arpa
      • Violino e Arpa
      • Violoncello e Arpa
    • Libri
    • Raccolte
    • Studi e Metodi
    • Trii Strumentali – Flauto Viola e Arpa
  • Attività
  • Bacheca
  • Archivio

La famiglia Erard – Un percorso storico fra documenti e strumenti musicali

9 Marzo 2022 Off Di musicadarpa
Dopo due intensi anni di ricerche il mio libro è finalmente uscito
Per la prima volta la produzione di arpa Érard è stata analizzata nella sua interezza attraverso un controllo incrociato di dati quali: i registri e i brevetti depositati in Francia e in UK; centinaia di strumenti; le lettere dei familiari
Ora è possibile capire come si è sviluppato il meccanismo dell’arpa a pedale e tutti i vari stili e modelli decorativi. Nel libro troverete elenchi e grafici utili a cui fare riferimento, in particolare l’elenco contenente tutti i brevetti, metodi e persone in ordine cronologico relativi all’arpa

Giuliano Marco Mattioli
LA FAMIGLIA
 ÉRARD. Un percorso storico fra documenti e strumenti musicali
Prefazione di Mara Galassi

Il nome Érard è noto per le più grandi innovazioni introdotte nella produzione dei pianoforti e delle arpe. Attraverso la ricerca condotta su documenti, manoscritti e strumenti musicali, si ricostruisce la storia dell’evoluzione delle arpe e dei progressivi rinnovamenti intrapresi sia sul piano costruttivo e tecnologico sia sul piano decorativo. L’incontrastata affermazione dell’azienda familiare Érard su scala mondiale – a cui si deve dare il merito anche alle due donne a capo dell’azienda, fino ad oggi trattate come semplici figure accessorie – giunge a un progressivo declino: l’affacciarsi di nuovi produttori tra Ottocento e Novecento porta ad una competizione al tempo stesso stimolante e soverchiante, giocata interamente sul terreno dell’ingegno meccanico e fisico e su strategie di comunicazione caustiche e spudorate, al limite della mistificazione. Ripercorrendo la parabola della famiglia Érard, si apre una nuova riflessione critica sullo sviluppo degli strumenti storici e sul loro valore, nell’ottica di un approccio storicamente informato nella prassi esecutiva musicale moderna.

Indice sommario

Prefazione di Mara Galassi
Ringraziamenti

Glossario

Indice delle illustrazioni

Introduzione
1. Il regno di Francia – 2. Esordi – 3. Fra aristocrazia e cliché – 4. Londra e Parigi: il doppio movimento – 5. 1821. The harp in its present improved state – 6. Passaggio di testimone – 7. Brevetti a confronto – 8. Camille Érard e Marie Schæffer – 9. 1855. Timide reazioni – 10. Estetica di rinnovamento; Style Louis XVI; Style japonais; Style Empire – 11. Il fronte francese; L’arpa cromatica Pleyel – 12. Il fronte americano; Lyon & Healy; Wurlitzer – 13. Conclusione

Apparati
Componenti della famiglia Érard – Cronologia dell’arpa a pedali storica
Brevetti: Brevetto inglese numero 2016 del 1794 – Brevetto francese d’invenzione di 15 anni numero 18[?] del 1798 – Brevetto francese di perfezionamento di 15 anni numero 183 del 1800 – Brevetto inglese numero 2502 del 1801 – Brevetto inglese numero 2595 del 1802 – Brevetto francese di perfezionamento di 15 anni numero 339 del 1806 – Brevetto inglese numero 3170 del 1808 – Brevetto francese di invenzione, d’importazione e di perfezionamento di 15 anni del 1809 – Brevetto inglese numero 3332 del 1810 – Brevetto francese di invenzione e di perfezionamento di 15 anni del 1811 – Brevetto inglese numero 4670 del 1822 – Brevetto inglese numero 6962 del 1835 – Brevetto francese d’importazione e di perfezionamento di 10 anni del 1837
Arpe Érard francesi acquistate da personaggi di rilievo – Arpe Érard inglesi acquistate da personaggi di rilievo – Arpe Érard Style Louis XVI – Arpe Érard Style japonais – Arpe Érard Style Empire ornées de bronzes – Morceaux de concours di arpa a pedali e arpa cromatica del Conservatorio di Parigi – Laureati dei concorsi annuali di arpa del Conservatorio di Parigi – Vincitrici del Prix Meunié


    Richiedi informazioni


    CategoriaCatalogo Libri

    Navigazione articoli

    Articolo precedentePrecedente Padernello Festival “Le Arpe in Villa” 2022 Programma dei corsi
    Articolo successivoSuccessivo Harpissima Salerno 25/27 Marzo 2022

    Catalogo

    • Arpa e Altri Strumenti
    • Arpa e Archi
    • Arpa e Canto
    • Arpa e Orchestra
    • Arpa senza pedali – Musica Didattica
    • Arpa Sola
    • Cadenze al Concerto di Mozart k299
    • CD
    • Corde
    • Due Arpe e Più
    • Duetti
      • Clarinetto e Arpa
      • Flauto e Arpa
      • Pianoforte e Arpa
      • Viola e Arpa
      • Violino e Arpa
      • Violoncello e Arpa
    • Libri
    • Raccolte
    • Studi e Metodi
    • Trii Strumentali – Flauto Viola e Arpa
    • Vedi tutto

    Ultimi aggiornamenti

    • Padernello Festival “Le Arpe in Villa” 2023 Programma dei corsi
    • 3rd International Harp Competition “Growing up with the Music”
    • Vendo arpa Horngacher modello Impero elettrificata
    • Storia
    • Contatti
    STORIACONTATTI

    Loading
    Proudly powered by WordPress | Tema: Envo Multipurpose