Masterclass Consevartorio di Verona – Maria Cleary
26 Ottobre 2021
La masterclass propone un percorso sul repertorio storico per le arpe del‘700, usando i primi metodi e brani scritti dai seguenti compositori: Backofen, Corrette (recentemente scoperto), Meyer, Petrini e Hochbrucker. La grande differenza fra l’arpa moderna e la harpe organisée risiede nella tecnica dei pedali. I pedali non permettono solamente di eseguire le alterazioni indicate negli spartiti, ma danno anche forma e direzione ai fraseggi musicali, contribuiscono nel trovare soluzioni nell’improvvisazione e aiutano a costruire le tensioni caratteristiche del periodo classico, attribuendo alla musica dell’epoca non solo un valore uditivo, ma anche visivo e fisico (embodiment). Noi arpiste balliamo con la musica che suoniamo.
Negli stessi anni esistevano anche le arpe diatoniche o con levette (Hakenharfe, harpe à crochets); verrà affrontato anche il repertorio per queste harpes simples del ‘700, scritto dagli stessi compositori.
DESTINATARI
Studenti interni del Conservatorio di Verona e studenti esterni muniti di Green Pass.
Tutti gli interessati al repertorio classico scritto per le arpe diatoniche e con i pedali, anche in modo da allargare il repertorio classico alle arpe diatoniche. Saranno quindi accettati anche studenti che vogliano partecipare con un’arpa diatonica. La masterclass introdurrà ad un approccio storicamente informato sui brani di questo periodo, e quindi ad un’esecuzione non standardizzata.
Dal 23 ottobre sarà disponibile in Conservatorio un harpe organisée per le arpiste che ne facciano richiesta, ma, ove possibile, i partecipanti sono inviati a portare i loro strumenti originali del ‘700 e ‘800 (harpes organisées o a movimento doppio, o arpe diatoniche).
DATE
presso Casa Boggian, Stradone S. Fermo, 28, 37121 Verona VR
28 -30 ottobre 2021, 11-18.00
ISCRIZIONI
La domanda è scaricabile dal sito e va presentata entro 16/10/2021
QUOTE PARTECIPANTI
Interni effettivi e uditori: gratuito
Esterni e studenti altri Conservatori effettivi: 100,00 euro Esterni e studenti altri Conservatori uditori: 50,00 euro
PAGAMENTI
Il pagamento deve essere effettuato tramite il Sistema Pago Pa
https://mypay.regione.veneto.
cliccare altre tipologie di pagamento – Masterclass e alter iniziative – Compilare e effettuare il pagamento La ricevuta di pagamento dovrà essere presentata insieme alla domanda di iscrizione.
* PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI
Conservatorio Statale di Musica “Evaristo Felice Dall’Abaco”
Via A. Massalongo, 2 – 37121 Verona – Tel. 045 800 28 14 / 045 800 91 33 – Fax 045 800 90 18 e-mail: didattica2@
Prof.ssa Maria Christina Cleary, e–mail: maria@arparla.it